Svelata la nuova ASD Varmese: non solo calcio

Varmo, 11 agosto 2024 – In un’atmosfera festosa, l’ASD Varmese ha presentato ufficialmente lo staff e la squadra per la stagione 2024/2025 durante la giornata conclusiva della “Sagra di San Lurinç – Vil di Var in fieste”, tenutasi nella splendida cornice del parco di Villa Giacomini. L’evento, iniziato alle 19:00, è stato arricchito da musica e video, creando un’esperienza coinvolgente per tutti i presenti, grazie anche alla conduzione dello speaker Fabio Scaini, noto come “Elettricista Sfasato”, e all’intervento della Scuola di Musica di Varmo, che ha curato il service, con la supervisione del famoso DJ One Karlos, autore della hit “Rise Up”.

Durante la serata, è stato introdotto il nuovo consiglio direttivo, con Massimo Sgambellone alla presidenza e Albertino Scaini come vice. Un segnale di cambiamento e crescita è stato l’ingresso di tre donne nel consiglio, ciascuna con la responsabilità di un’area strategica.

Il presidente ha ringraziato le associazioni che, insieme alla Varmese, hanno reso possibile la realizzazione della sagra: Chei dal Pin e No Dome (presidentessa Alessia Zoratto), Varmo Calcio a 5 (presidente Alex Scaini) e Vecchie Glorie Varmo (presidente Carlo Tonizzo).

L’ASD Varmese ha delineato le linee guida per il futuro, con particolare attenzione ai giovani. A dimostrarlo i sei ragazzi nati dal 2005 in poi e quindici nati dopo il 2000scelti per la prima squadra. Fabrizio Mummolo, responsabile del settore giovanile, é intervenuto sottolineando come il numero di iscritti del settore giovanile sia triplicato negli ultimi due anni, questo grazie al lavoro svolto finora, alla quota di iscrizione più bassa del Friuli e ad un rapporto allenatore-bambino di 1 a 3, senza dimenticare il servizio di Piedibus ed il doposcuola svolto presso la sala del campo sportivo in collaborazione con Ciribiritrottola; questo per garantire un’attenzione sempre maggiore alle nuove generazioni.

Non solo formazione tecnica: la Varmese si è dotata di un Modello Organizzativo e di Controllo dell’attività sportiva e di Codici di condotta a tutela dei minori, con la nomina di un Responsabile Safeguarding e di un Responsabile Tutela Minori, per prevenire comportamenti inappropriati.

Un momento di grande orgoglio è stata la celebrazione del secondo posto alla Coppa Dono, con la Varmese che si è classificata prima per il numero di donazioni effettuate dagli under 25. Il presidente della sezione AFDS di Varmo, Dino Pizzale, ha consegnato il materiale acquistato per i bambini con il premio ricevuto.

La serata ha evidenziato anche la proficua collaborazione tra la Varmese e il Comune, con la presenza di vari assessori e consiglieri comunali. L’assessore al bilancio, Veronica Panigutti, ha confermato il sostegno dell’amministrazione alle attività della Società, soprattutto nei confronti dei giovani, ed ha ringraziato tutte le Associazioni per l’impegno profuso nelle varie attività svolte all’interno del Comune.

La comunità è stata informata sugli interventi realizzati dalla Varmese in materia di sicurezza, risparmio energetico e idrico, sostenibilità e inclusività, resi possibili grazie ai contributi regionali, al supporto del Comune e agli sponsor. Sono previsti ulteriori interventi, tra cui l’installazione di un impianto fotovoltaico sugli spogliatoi e sistemi di risparmio idrico e di sostenibilità. Il tutto accompagnato da interventi di sensibilizzazione a dirigenti, atleti e genitori al fine di ridurre al minimo gli impatti sull’ambiente.

Una delle novità più entusiasmanti di quest’anno è il progetto per la formazione di una squadra di “calcetto inclusivo”, uno sport sperimentale in fase di riconoscimento dal CONI, che permette la partecipazione simultanea di persone con disabilità, ragazzi, donne, anziani e calciatori, promuovendo l’inclusività. Un progetto fortemente voluto dal Presidente e dalla responsabile all’inclusività sportiva Isabella Scaini. La serata si è conclusa con un ringraziamento ai numerosi partecipanti e un regalo speciale ai tifosi presenti: l’ingresso omaggio per le partite di coppa che si svolgeranno 8 e 22 settembre all’E.Scaini di Varmo, per tifare insieme e urlare a squarciagola #FORZAVARMESE